top of page

Yad in ebraico mano. È un utensile che fa parte dei Kele Kodesh, gli arredi sacri che adornano la Torah, il testo sacro dell’ebraismo. Si tratta di puntatori per la lettura della Torah, che solitamente terminano con la forma di una mano chiusa con il dito indice esteso. La sua diffusione massiccia inizia in Europa nel 15 sec. La sua funzione e’ consentire al lettore dei rotoli di seguire i testi rispettando il divieto di toccare le sacre scritture con le mani . Nella pratica più diffusa, il segan, rappresentante della congregazione , indica al lettore con lo yad il punto del testo che deve leggere per evitare errori. Dal punto di vista estetico, gli yad mantengono alcune caratteristiche comuni: una lunghezza intorno ai 30 cm, prevalentemente in argento, ma anche in legno, dorato con gioielli, a forma di spirale. Sono ben lontani dall’ avere una forma standard e proprio per questo sono molto ricercati come oggetti d’antiquariato. La lunghezza del mio Yad è di 32,5 cm. Provenienza Mosca, marchio dell’argento 84 zolotnik, data 1844, orafo Sazikov, stato buono con leggeri segni di usura. 

Yad in argento 84 zolotnik

€590.00Price
    bottom of page